Mosaici
Nella basilica di San Marco i mosaici rivestono pareti, volte e cupole per una superficie di oltre 8000 metri quadrati, realizzati in circa nove secoli di storia.
Narrano le storie dell’Antico e del Nuovo Testamento, le vicende della vita di Cristo, della Vergine, di San Marco e di santi particolarmente cari ai veneziani.
I mosaici, nei quali dominano i colori caldi, in particolare l’oro, creano una luce velata, come nelle chiese mediorientali, che varia continuamente nelle diverse ore del giorno con effetti suggestivi e di grande intensità.
Nei mosaici di San Marco troviamo la più significativa testimonianza della storia, delle aspirazioni, della fede di Venezia e dell’evolversi dei linguaggi e delle tendenze che hanno caratterizzato la sua arte: dalle origini greco-bizantine, alle espressioni artistiche autoctone, all’abilità di interpretare e personalizzare messaggi importati, fino all’odierna, impegnativa e delicata arte della loro conservazione.
